DukeCharlie

Quel che mi va, quando mi va

Qualcuno tempo fa mi regalò una bustina di semi di basilico.

Subito decisi di piantarli in un vasetto e di coltivarli ma, le esigenze di cure che tale pratica necessita, poco si conciliarono con il mio pollice verde e i miei orari lavorativi ed il risultato finale fu piuttosto deludente.
Anzi pessimo.

Ho quindi deciso di informarmi e tra le tante pagine web restituite dal motore di ricerca, ho subito notato che quelle più interessanti parlavano di serre casalinghe automatiche, già pronte ma costose oppure "fatte in casa" con i più disparati aggeggi a basso costo.

E quindi? pronti via! l'ho fatta anche io.

Ho usato Arduino, il prototipatore per eccellenza alla quale poi ho attaccato tutto il necessario, e anche di più.

Devo dire che alla fine il basilico è cresciuto bene ed in abbondanza. 

Ora ho il freezer pieno di pesto, e francamente non so più dove metterlo. Però è buono!!

In dettaglio:
Scheda Arduino Uno;
Orologio esterno con batteria (Real time clock RTC DS3231);
Igrometro per umidità terreno;
Sensore intensità luce;
Lampada a led specifica per coltivazioni indoor;
Pompa elettrica ad immersione per annaffiare;
Display LCD;
Svariato numero di accessori più o meno utili.

Gallery

Ho colto poi l'occasione per fare qualche esperimento di time-lapse ecco i risultati 🙂